“Ottimizzazione del Tasso di Conversione” è migliorare i risultati di un sito web per mezzo di test reali. In pratica si operano alcune modifiche a un sito web e se ne testa l’efficacia su una parte dei reali visitatori.
CRO è una pratica utile a tutte le organizzazioni che generano ricchezza per mezzo di un sito web: vendita online, lead generation, proventi pubblicitari.
C’è una prima fase di analisi in cui si studiano gli aspetti psicologici dei visitatori e la loro interazione con la struttura dell’offerta, la struttura delle informazioni, l’architettura del sito, gli aspetti estetici e linguistici. Gli strumenti usati sono: analisi preliminare delle criticità, sondaggi online, heatmaps, statistiche di navigazione, test di usabilità, interviste ai venditori, uso diretto del servizio-prodotto, report di campagne PPC e ogni altra possibile fonte di dati di marketing.
Sulla base dei dati raccolti si costruisce un impianto di ipotesi che risponde a due domande fondamentali:
1) perché chi compra compra?
2) Perché chi non compra non compra?
Successivamente si stabilisce una strategia di testing e si preparano gli esperimenti. I test misurano i risultati della versione originale e di una o più versioni sfidanti secondo rigorosi criteri di attendibilità. La durata dei test dipende da una serie di fattori statistici, ma per dare un’idea possiamo dire che dipende dal numero di conversioni, e pertanto anche dal numero di accessi. I test NON implicano penalizzazioni dei motori di ricerca per duplicazione dei contenuti.
Il primo vantaggio è naturalmente l’aumento dei profitti. A questo si aggiungono altri vantaggi meno intuitivi ma strategicamente importanti:
ALTRI PROGETTI:
© Copyright 2019: Andrea Cossovel – P.IVA: 01177580311 – Privacy